20€ off on SILVER, GOLD and PLATINIUM passes, only until November 25th 2022!
La faraona comune ha un istinto gregario molto sviluppato. Vive in gruppi numerosi e ha sviluppato richiami che le permettono di sfruttare la vigilanza dei suoi simili in caso di attacco di un predatore. Può correre ad alta velocità e inizia a volare solo in caso di pericolo. Trascorre la notte appollaiata sui rami degli alberi per evitare i predatori a terra.
Al momento della nidificazione, le faraone formano coppie e restano insieme per tutta la vita. La femmina costruisce il nido in un luogo nascosto dalla vegetazione. La cavità che crea grattando il terreno con le zampe è rivestita da alcune foglie. In seguito depone da 6 a 20 uova che incuba da sola. In casi eccezionali, si possono trovare fino a 50 uova nello stesso nido. Si presume che ciò sia dovuto alla deposizione delle uova da parte di più femmine; una volta nati, i piccoli vengono allevati dalla coppia.
.