Tursiope troncato
Peso:
Dimensione:
Eventi interessanti
Nell’uomo, la respirazione è gestita dal cervelletto che la rende incosciente. Nel delfino, come in tutti i cetacei, la respirazione viene gestita a livello del cervello il che la rende cosciente.
Conservazione

Tra le 36 specie di delfini questa è la specie più conosciuta dal grande pubblico grazie alla sua presenza nei parchi marini. Si tratta di un delfino robusto che sfoggia un rostro corto e largo. Come nella la maggior parte dei cetacei, il ventre è di colore pallido, tra il bianco e il rosato.
Ambiente e comportamento
Il tursiope troncato è cosmopolita ed opportunista. Pertanto adatta il suo comportamento all’ambiente in cui vive. Esso vive in strutture sociali del tipo fissione-fusione. La comunità è costituita di sottogruppi che si associano e si dissociano in funzione delle condizioni ambientali e dei periodi dell’anno. Infatti, le dimensioni del gruppo dipendono dalla densità dei predatori e delle prede. Il gruppo sarà più o meno importante a seconda della più o meno forte densità di predatori e/o di prede. Inversamente, se ci sono pochi predatori e prede, il gruppo sarà più ridotto. Non si può parlare di un vero e proprio periodo di riproduzione. La gestazione dura un anno. Certe associazioni madre/piccolo o certe alleanze tra maschi possono perdurare per molti anni.
Predatori:
I predatori naturali sono gli squali di grandi dimensioni e le orche.
Minacce
Il tursiope troncato è esposto al pericolo di impigliarsi accidentalmente nelle reti di pesca, e sono vittime della pesca eccessiva, della competizione con i pescatori, dell’inquinamento, e del degrado del suo habitat.