20€ off on SILVER, GOLD and PLATINIUM passes, only until November 25th 2022!

Inseparabili

Nome scientifico:  Agapornis sp
Classe:  Uccelli
Continente:  Tutti
Habitat:  Ovunque
Alimentazione:  Granivoro
Peso:  50 g
Dimensione:  15 cm
altphoto

Esistono 9 specie che variano per colore.

Il nome del genere, Agapornis, deriva da due parole greche che significano "amore" e "uccello", quindi sono "uccelli dell'amore". Devono questo nome alla loro fedeltà ma, contrariamente alla credenza diffusa, se uno dei due partner muore il secondo sopravvive e forma una nuova coppia con un altro partner. Ci sono 9 specie che variano di colore. Le femmine depongono da 4 a 6 uova (a volte di più) che incubano per circa 3 settimane. I piccioncini si nutrono principalmente di semi.

Preservazione
Estinto
Estinto in natura
In pericolo critico
In pericolo
Vulnerabile
Vicino alla minaccia
Minima preoccupazione
Dati carenti
Non valutato

LO SAPEVATE?

Il nome del genere, Agapornis, deriva da due parole greche che significano "amore" e "uccello"; formano coppie fedeli ma, contrariamente a quanto si crede, se un partner scompare, l'altro può rifarsi una vita.

Biglietti online da

8,90 €